SambiaAfrika

Acqua per i contadini autosufficienti nell’est dello Zambia

Il progetto mira a migliorare in modo sostenibile la sicurezza alimentare e i mezzi di sussistenza dei piccoli agricoltori nell’est dello Zambia. Questo avviene garantendo l’accesso all’acqua per l’agricoltura e per uso domestico, oltre a rafforzare le capacità agricole e aziendali degli agricoltori nel campo dell’agroecologia.

Al centro del progetto c’è il rafforzamento del lavoro del Centro SMART di Petauke. Nell’ambito del progetto, verranno installati 90 nuovi pozzi con pompe, che porteranno un miglioramento dell’approvvigionamento dell’acqua potabile a oltre 3.200 persone. Questo contribuirà non solo ad aumentare la produttività agricola, ma anche a garantire l’approvvigionamento di acqua per il fabbisogno quotidiano.

Il progetto si basa su un modello sostenibile di autosufficienza che consente alle comunità di gestire i propri sistemi di approvvigionamento idrico in modo autonomo con un minimo supporto esterno. In questo modo vengono rafforzati la sicurezza alimentare e le opportunità di reddito, mentre si aumenta la resilienza agli impatti dei cambiamenti climatici.

Projektziele und Auswirkungen

Obiettivo del progetto

Questo progetto mira a migliorare la sicurezza alimentare e a rafforzare i mezzi di sussistenza dei piccoli agricoltori nell’est dello Zambia. Ciò avviene garantendo l’accesso sostenibile all’acqua per l’agricoltura e l’uso domestico. Allo stesso tempo, si prevede di potenziare le conoscenze e le competenze nel campo dell’agricoltura sostenibile, per promuovere un’agricoltura resiliente e sostenibile.

Obiettivi specifici

Gli obiettivi specifici del progetto sono orientati a garantire il successo e la sostenibilità a lungo termine dell’iniziativa. Ogni obiettivo affronta le principali sfide relative alla sicurezza alimentare e alla scarsità d’acqua nell’est dello Zambia e fornisce risultati misurabili:

  1. Realizzazione di 90 nuovi pozzi per consentire l’accesso dei piccoli agricoltori a fonti d’acqua affidabili.
  2. Installazione di 30 pompe manuali sui nuovi pozzi per garantire un’approvvigionamento d’acqua economico e sostenibile.
  3. Installazione di 60 pompe solari per garantire l’accesso all’acqua durante tutto l’anno per l’agricoltura.
  4. Ristrutturazione di 15 pozzi esistenti con pompe solari o manuali per estendere l’accesso all’acqua.
  5. Formazione di 108 agricoltori in competenze aziendali, per migliorare la gestione delle attività legate all’acqua e aumentare le opportunità di reddito.
  6. Fornitura di formazione sull’agroecologia e consulenza professionale a 90 piccoli agricoltori per promuovere l’agricoltura sostenibile e aumentare la produttività.

Questi obiettivi sono misurabili e pratici. Riguardano sia le necessità infrastrutturali che quelle aziendali della popolazione target e contribuiscono in modo significativo al successo sostenibile del progetto.

Projektdetails


Anzahl Begünstigte Trinkwasser: 5400 Personen

Projektdauer: 01.2025 – 12.2027


Organisation: Skat Foundation

Weitere(r) Projektpartner: Jacana Foundation


Beantragte Mittel via SES: 130’000 CHF


Empfehlung durch Aguasan:

Tutte le domande sollevate e le proposte di miglioramento sono state incluse nella versione finale del progetto, così che il progetto possa essere caldamente raccomandato.