Obiettivi e impatti del progetto
L’obiettivo generale del progetto è migliorare le condizioni di vita dei gruppi di popolazione emarginati delle regioni rurali attraverso l’accesso sostenibile all’acqua potabile, alle strutture sanitarie e alla promozione di buone pratiche igieniche.
Obiettivo specifico 1: aumentare l’uso di acqua potabile e di infrastrutture sanitarie e migliorare le pratiche igieniche.
Obiettivo specifico 2: Rafforzare le comunità e la sostenibilità delle infrastrutture attraverso l’advocacy, l’innovazione e la gestione delle conoscenze.
9 scuole e 3 centri sanitari della comunità di Daouché sono stati collegati alla rete di acqua potabile esistente nella regione, ottenendo così un accesso sostenibile all’acqua potabile. Inoltre, sono stati costruiti servizi igienici separati per genere e sono state installate postazioni per il lavaggio delle mani (indicatore: numero).
Per sensibilizzare i cittadini sui temi dell’igiene, vengono organizzati corsi di formazione e sessioni di addestramento nelle scuole e nelle comunità per giovani, adulti e dipendenti di scuole e servizi sanitari (indicatore: numero di corsi di formazione/partecipanti).
Iniziative e incontri su igiene, WASH (water, sanitation and hygiene) e scuole blu sono organizzati e tenuti da scuole, attori della società civile e autorità locali (indicatore: numero)
Le infrastrutture (acqua potabile e strutture igienico-sanitarie e stazioni di lavaggio delle mani) saranno completate nel primo e nel secondo anno del progetto, mentre il rafforzamento delle capacità dei partecipanti al progetto continuerà fino al terzo anno del progetto. Le misure igieniche e di sensibilizzazione saranno portate avanti regolarmente per tutta la durata del progetto. Le attività per l’obiettivo specifico 2 saranno completate nel quarto anno del progetto.
Dettagli del progetto
Numero di beneficiari Acqua potabile: 8000 Persone
Numero di beneficiari Servizi igienici: 8000 Persone
Durata del progetto: 07.2023 – 04.2027
Altro/i partner del progetto: Il partner locale del progetto è la ONG nigeriana SongEs.
Fondi richiesti tramite SES: 199’395 CHF
Raccomandazione di Aguasan:
Il progetto è rilevante per il suo approccio globale volto a migliorare la situazione dell’acqua potabile e dell’igiene nel contesto in questione. Le popolazioni sono coinvolte a diversi livelli – nelle scuole, nei centri sanitari e nelle comunità – nella pianificazione, nell’attuazione, nella gestione e nello sfruttamento. I concetti di gestione previsti avranno un effetto positivo sulla sostenibilità delle strutture realizzate. Per questi motivi, si raccomanda di sostenere il progetto.