Burkina FasoAfrica

Programma Acqua-Igiene-Sanità dell’Associazione Zoodo per la promozione della donna (Burkina Faso)

Secondo l’ultimo rapporto della Banca Mondiale sul Burkina Faso, il 52,7% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà nelle aree rurali.

Il programma Acqua-Igiene-Sanità (EHA-Zoodo) copre la popolazione dei due villaggi di Poukma e Saye, ovvero 1.781 persone.

L’obiettivo primario è ridurre le malattie trasmesse tramite l’acqua insalubre nelle comunità rurali beneficiarie, in particolare tra i bambini di età inferiore ai 5 anni. Al termine del progetto, nuove abitudini garantiranno un uso ottimale dell’acqua potabile, nonché il corretto utilizzo e la manutenzione delle latrine. Verranno istituiti comitati di gestione e saranno formate 5 “staffette” in ogni comunità. Verranno inoltre organizzate giornate di sensibilizzazione sui temi della gestione dell’acqua, dei servizi igienici e delle buone pratiche igieniche.

Obiettivi e impatti del progetto

L’obiettivo principale del progetto è fornire l’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienici, riducendo così l’incidenza delle malattie trasmesse dall’acqua e della malnutrizione, in particolare tra i bambini piccoli. Questo accesso migliora la situazione delle donne, che di solito sono responsabili della raccolta dell’acqua e del sostegno alle spese sanitarie dei loro figli.

Alla fine del progetto, i beneficiari di ogni villaggio:
– avranno un pozzo di trivellazione e delle latrine (si prevede che i beneficiari partecipino alla costruzione delle latrine)
– avranno partecipato a campagne di sensibilizzazione per garantire il consumo di acqua potabile, l’uso corretto delle latrine e l’adozione di norme igieniche di base
– avranno creato un comitato di gestione EHA composto da tre donne e due uomini in grado di svolgere il resto delle attività in modo autonomo

Dettagli del progetto


Numero di beneficiari Acqua potabile: 600 Persone

Numero di beneficiari Servizi igienici: 745 Persone

Durata del progetto: 10.2025 – 09.2026


Organizzazione: Paspanga


Fondi richiesti tramite SES: 20’500 CHF


Raccomandazione di Aguasan:


Importanti risultati finali

I risultati principali attesi sono i seguenti:

  • I due villaggi beneficiari hanno comitati di gestione e donne incaricate di promuovere il programma Acqua-Igiene-Sanità (WASH).
  • I beneficiari modificano il loro comportamento. Hanno adottato regole igieniche di base. Queste garantiscono di bere acqua pulita e di smettere di defecare all’aperto.
  • I beneficiari sono in grado di costruire e gestire le proprie latrine in modo sostenibile e indipendente.
  • Alla fine del programma, la mortalità infantile dovuta alla diarrea e i casi di malnutrizione nei bambini piccoli dovrebbero essere dimezzati nelle famiglie beneficiarie.
  • Le donne sono principalmente coinvolte nella raccolta dell’acqua e nel sostentamento delle loro famiglie. Le donne che ne beneficeranno risparmieranno tempo e vedranno ridursi i costi sanitari per le loro famiglie. Questa nuova situazione consentirà loro di avviare attività generatrici di reddito.