Obiettivi e impatti del progetto
L’obiettivo principale del progetto è rafforzare i sistemi sanitari nell’erogazione di un’assistenza sanitaria sostenibile, resiliente al clima, di qualità, dignitosa e sicura per il personale delle strutture sanitarie e per i pazienti, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio 3 (buona salute e benessere), 6 (acqua pulita e servizi igienici) e 13 (lotta al cambiamento climatico).
Il progetto Swaccha Sabuj Swasthyakendra ha due obiettivi specifici:
1) migliorare i servizi WASH per contribuire ai principi fondamentali dell’assistenza sanitaria universale di qualità, equità e dignità per tutti , garantendo l’accesso a servizi WASH di base funzionali in otto dei 16 centri di assistenza sanitaria primaria della sottodivisione di Kakdwip. Il progetto mira a incrementare il livello dei servizi di base nelle cinque aree WASH (acqua, servizi igienici, igiene, rifiuti e pulizia) nelle otto strutture sanitarie target, comprese le sale parto di due dei centri sanitari, dall’attuale 22% al 60% entro la fine del progetto.
2) Rafforzare la capacità del sistema sanitario esistente di sostenere il miglioramento dei servizi WASH nelle strutture sanitarie riducendo la non funzionalità delle strutture e dei servizi WASH di oltre il 50% entro la fine del progetto, garantendo l’accesso a lungo termine a infrastrutture WASH affidabili e funzionali che supportino la fornitura di assistenza sanitaria di qualità.
Dettagli del progetto
Numero di beneficiari Acqua potabile: 40991 Persone
Numero di beneficiari Servizi igienici: 40911 Persone
Durata del progetto: 01.2025 – 12.2026
Organizzazione: Terre des hommes
Fondi richiesti tramite SES: 109’547 CHF
Raccomandazione di Aguasan:
Das von der Aguasan-Expertengruppe bewertete Projekt wird empfohlen (siehe Anhang).