Repubblica Democratica del CongoAfrica
Acqua pulita per centri sanitari e scuole in Congo
Questo progetto migliora la salute delle comunità rurali in Ituri, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), attraverso il potenziamento dell’approvvigionamento idrico e il rafforzamento delle pratiche igieniche. A tal fine, vengono costruiti sistemi idrici alimentati per gravità, i centri sanitari vengono dotati di infrastrutture per l’acqua, i servizi igienico-sanitari e l’igiene (WASH), e vengono promosse misure igieniche in quattro strutture sanitarie, scuole e nelle loro vicinanze. Ciò contribuisce a ridurre le malattie legate all’acqua e a rafforzare la resilienza delle comunità. Il progetto punta sulla responsabilizzazione locale e sullo sviluppo delle capacità, contribuendo direttamente all’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 6: Acqua pulita e servizi igienico-sanitari per tutti.
La provincia dell’Ituri, nella RDC, ospita 1,6 milioni di sfollati interni e 1,2 milioni di rimpatriati – uno dei numeri più alti del paese (stato fine 2024, probabilmente già cambiato a causa della crisi attuale a Goma). I conflitti armati, le epidemie e i disastri naturali aggravano la crisi umanitaria. Secondo l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, l’accesso all’acqua potabile è il bisogno più urgente nelle zone sanitarie dell’Ituri.
Dei 4,5 milioni di abitanti della regione, 1,3 milioni necessitano di aiuti umanitari nel settore dell’acqua, dei servizi igienico-sanitari e dell’igiene (WASH). Un’analisi dei bisogni ha rivelato che nella zona sanitaria di Kunda non esistono infrastrutture WASH né accesso all’acqua potabile, esponendo la popolazione a gravi rischi sanitari in caso di epidemia. Nel centro sanitario di Kunda mancano pratiche igieniche di base, come il lavaggio delle mani, e finora non sono stati svolti corsi di formazione sull’igiene delle mani.
Il progetto migliora in modo sostenibile le infrastrutture WASH nelle zone sanitarie di Bale, Pekele, Aboro e Walu. Medair monitora continuamente la situazione per adattarsi alle evoluzioni del contesto. Con oltre 25 anni di esperienza nelle aree difficili da raggiungere della RDC e un alto livello di accettazione tra la popolazione, Medair è in grado di fornire aiuti in modo efficace. Grazie a piani di sicurezza dettagliati e a un impegno a lungo termine, l’organizzazione garantisce la protezione del proprio personale e sfrutta i periodi di relativa stabilità per implementare misure vitali.