«L’acqua è un diritto umano. Aderendo a Blue Community, dimostriamo che ciò che proteggiamo a livello locale deve essere accessibile anche a livello mondiale.»
Peter Jans, consigliere comunale di San Gallo, Direzione dei servizi tecnici
Il progetto mira a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni tradizionali, delle famiglie di piccoli agricoltori e dei senza terra e a garantire loro l’accesso all’acqua, alla terra e alle risorse naturali. A tal fine occorre rafforzare la società civile e sviluppare un processo di monitoraggio della disponibilità idrica da parte della società civile (osservatorio delle acque) con la partecipazione attiva della popolazione locale, degli istituti di ricerca, delle autorità governative e delle organizzazioni partner.
Le famiglie di piccoli agricoltori beneficiari saranno aiutate a difendere attivamente i loro diritti alla terra, all’acqua e alle risorse naturali e a commercializzare meglio i loro prodotti agroambientali. La strategia del progetto è incentrata su due elementi:
Risultato 1: Le comunità rurali sono in grado di contribuire alla conservazione del loro territorio tradizionale e all’accesso all’acqua.
Risultato 2: Le comunità rurali migliorano la commercializzazione dei loro prodotti agroambientali.
Numero di beneficiari Acqua potabile: 5600 Persone
Durata del progetto: 01.2019 – 12.2022
Organizzazione: HEKS
Altro/i partner del progetto: “Centro de Estudos e Ação Social (CEAS) ” e “Centro de Agricultura Alternativa” (CAA)
Fondi richiesti tramite SES: 145’377 CHF
Raccomandazione di Aguasan:
Si tratta di un progetto acqua-risorse il cui obiettivo principale è attenuare i conflitti esistenti e crescenti sull’accesso all’acqua o rafforzare la posizione delle famiglie locali di piccoli agricoltori. Non si creeranno nuove infrastrutture, ma si rafforzeranno le capacità locali e si incoraggeranno metodi di coltivazione più sostenibili. Il conflitto tra i grandi gruppi industrializzati dell’agricoltura e dell’industria mineraria da un lato e la popolazione locale (per lo più piccoli agricoltori) dall’altro.
D’altra parte, è un grosso problema che aumenterà in futuro. La disponibilità relativamente buona di acqua potabile è a rischio.
Sebbene il Brasile faccia parte del gruppo delle «economie emergenti», la disuguaglianza (anche nell’accesso all’acqua) è un problema fondamentale per la società. Nell’area interessata dal progetto sono particolarmente numerose le persone che vivono in condizioni di povertà e/o emarginazione. Il progetto è importante e rilevante.
Il progetto è raccomandato dopo un esame approfondito da parte di AGUASAN.