«L’acqua è un diritto umano. Aderendo a Blue Community, dimostriamo che ciò che proteggiamo a livello locale deve essere accessibile anche a livello mondiale.»
Peter Jans, consigliere comunale di San Gallo, Direzione dei servizi tecnici
Misure
Educare la popolazione all’acqua potabile e all’igiene (compresi altri aspetti della salute come la prevenzione dell’AIDS).
Rafforzare la motivazione e il sostegno della popolazione a partecipare attivamente alla costruzione e alla manutenzione degli impianti di acqua potabile (organizzazione locale).
Sostegno alle comunità nella pianificazione, riabilitazione o costruzione e riparazione di strutture per l’acqua potabile (perforazione più profonda, chiusura di pozzi aperti, compresa l’installazione di pompe a mano o a pedale e di contatori per la gestione del consumo di acqua attraverso i contributi dei consumatori).
Supporto alle comunità nella preparazione e nell’assegnazione di contratti alle ONG locali (comunicazione e sensibilizzazione), agli artigiani e ai piccoli imprenditori (costruzione di infrastrutture).
Promozione del settore privato in modo che le comunità possano accedere a servizi locali adeguati.
Risultato atteso
L’accesso all’acqua potabile viene migliorato attraverso la costruzione e il ripristino di strutture per l’acqua potabile.
Le condizioni igieniche nei villaggi e nelle famiglie vengono migliorate attraverso l’educazione e le misure pratiche.
Le amministrazioni comunitarie sostenute possono gestire in modo indipendente e competente le attività di costruzione, riabilitazione, gestione e manutenzione nel settore dell’acqua potabile e dei servizi igienico-sanitari, delegando alcuni compiti agli attori della società civile e al settore privato.
Si stanno sperimentando e stabilendo forme di funzionamento e gestione adattate a livello locale, tra cui il pagamento dei contributi degli utenti (basati sui contatori dell’acqua).
Grazie a questo sostegno, siamo stati in grado di finanziare con successo questo progetto!
Numero di beneficiari Acqua potabile: 85000 Persone
Numero di beneficiari Servizi igienici: 32000 Persone
Durata del progetto: 01.2008 – 12.2011
Organizzazione: Helvetas
Fondi richiesti tramite SES: 443’445 CHF
Contributo di solidarietà raccolto: 754’580 CHF
Raccomandazione di Aguasan:
La proposta progettuale è coerente, completa e risponde agli aspetti importanti di una misura sostenibile in modo permanente. Il progetto può essere raccomandato per il finanziamento e l’attuazione.